SUGGERIMENTI AYURVEDICI NATURALI PER AUMENTARE LE DIFESE AL CORONA VIRUS
Di seguito proponiamo dei protocolli che consideriamo principali per la prevenzione, e che seguiamo noi stessi tutti i giorni .
NO WOMAN NO CRY – Donne e dolori
Siamo stati invitati a rappresentare l‘Ayurveda nella presentazione interdisciplinare patrocinata dall‘Ordine dei Medici di Firenze il 21 marzo 2020, avente a tema la sindrome dolorosa nella donna. Assicurati uno degli ottanta posti disponibili!
Giornata di visite mediche ayurvediche con il Dr. Giovanni Brincivalli
Lunedì 10 febbraio 2020 presso l’Ayurveda International Academy giornata di visite con il dr. Giovanni Brincivalli.
Il tripode della salute
Secondo l’Ayurveda la vita è sostenuta da tre pilastri fondamentali: la dieta, il sonno e il corretto utilizzo dell’energia sessuale.
Macrocosmo e Microcosmo
Secondo l’Ayurveda l’individuo è una copia dell’universo. Tutti fenomeni materiali e spirituali dell’uno sono presenti nell’altro e viceversa.
SWASTHA: Il concetto di Salute in Ayurveda
Salute in sanscrito si dice Swastha, parola che è composta da Sta che significa stare e Swa che vuol dire Sé. Quindi salute é ́dimorare nel sé.
I testi classici dell ́Ayurveda
I testi tradizionali principali ayurvedici sono tre: Charaka Samitha, III secolo d.C., Sushruta Samitha, X secolo d.C., e Hastanga Hrdaya, VI secolo d.C. circa.