Sono Letizia Vercellotti, fondatrice dell’Ayurveda International Academy. L’Accademia è il frutto maturo del mio lungo e intenso percorso di studio, pratica e trasmissione dell’Ayurveda, iniziato in India circa quarant’anni fa e sviluppatosi nel tempo attraverso corsi, seminari e consulenze in Italia e all’estero.
La nascita dell’Accademia è il risultato diretto degli insegnamenti che ho ricevuto, in oltre vent’anni, dal Dr. Bhagwan Dash, uno dei più autorevoli maestri dell’Ayurveda contemporaneo. Ho avuto il privilegio di formarmi con lui, di collaborare fianco a fianco e di vivere una vera trasmissione: una frequentazione costante, un insegnamento profondo, una pratica supervisionata, sia in India che in Italia.
Questa esperienza ha radicato in me una visione dell’Ayurveda autentica, coerente e rispettosa delle sue origini, che costituisce tuttora la base di ogni proposta formativa dell’Accademia.
Gian Antonio, mio compagno di vita e socio fondatore dell’Accademia, ha svolto fin dall’inizio un ruolo essenziale nel rendere possibile questo progetto.
Oltre a sostenermi nel percorso, si è appassionato profondamente all’Ayurveda, diventando massofisioterapista e specializzandosi nei trattamenti ayurvedici, che esegue e insegna con grande competenza e sensibilità.
Ha reso concretamente accessibile in Italia un elemento centrale per la qualità della pratica ayurvedica: l’importazione diretta dall’India degli oli tradizionali indicati dal Dr. Dash.
Grazie al suo impegno, è stato possibile garantire l’efficacia dei trattamenti ayurvedici in forma completa, così come prescritti nei testi classici e trasmessi nella pratica viva della tradizione.
Un servizio silenzioso ma fondamentale, che ha permesso a molti operatori di lavorare con strumenti autentici e coerenti.
Negli anni, ha anche accompagnato gruppi in centri ayurvedici di alta qualità in India, offrendo un ponte diretto tra la tradizione autentica e chi desiderava conoscerla nella terra di origine.
Dopo il lungo e prezioso periodo vissuto a Firenze, dal nostro rientro all’Isola d’Elba, luogo d’origine e oggi nuovamente sede dell’Accademia, siamo presenti in modo continuativo noi due, Letizia e Gian Antonio, residenti nella Sri Valley, nel cuore dell’isola.
L’Accademia segue così il nostro stesso percorso di vita: cambia con noi, si rinnova, si semplifica, rimanendo fedele alla visione originaria.
Ci muoviamo ora nel terzo āśrama della vita, come indicano i testi classici: i figli sono cresciuti, i nipoti ci regalano nuova gioia; nostra fedele costante è la ricerca interiore, che ciascuno di noi vive con sensibilità e modalità proprie.
In questi anni, molti Operatori formati all’Accademia portano avanti in diverse regioni d’Italia i trattamenti ayurvedici con serietà, competenza e dedizione, contribuendo concretamente alla diffusione di pratiche autentiche.
Siamo profondamente grati per il loro lavoro, che testimonia la validità e la vitalità della formazione ricevuta.
Portare avanti l’insegnamento dell’Ayurveda nella sua interezza, nei suoi aspetti teorici, pratici, filosofici e spirituali, significa abbracciare un cammino che richiede tempo, dedizione, continuità e una vera chiamata interiore. Non è un compito semplice, e non si sceglie a cuor leggero: è un percorso che nasce da dentro, come qualcosa che si sente inevitabile e necessario.
In questa fase, l’Accademia si esprime in una forma più essenziale e intima, nella Sri Valley-Elba: un luogo di vita e di ascolto, dove l’insegnamento nasce dal quotidiano, dall’esperienza, dalla presenza e dal rispetto.
Sempre disponibili difronte alle richieste sincere, rimaniamo aperti all’evoluzione, pronti ad accogliere nuove forme man mano che la Vita le fa emergere.
Om Sarvesham shantir bhavatu
Che tutti possano vivere in pace
Laeji-Letizia